EcoGlossario
.png)
Ecosistema
L’insieme di esseri animali, esseri vegetali ed esseri non viventi (sole, aria, acqua, terreno) presenti in un ambiente e la loro interazione.
.png)

.png)
Rifiuto
qualsiasi prodotto di scarto od oggetto giunto al termine del suo uso di cui il produttore abbia deciso o abbia l’obbligo di disfarsi.
.png)

Inceneritori
qualsiasi unità, fissa o mobile, utilizzata per l’incenerimento di rifiuti (con o senza recupero del calore di combustione).
.png)
.png)
Biodiversità
È la varietà degli organismi vegetali ed animali presenti negli ecosistemi.

.png)
Raccolta differenziata raccolta finalizzata a raggruppare i rifiuti urbani in frazioni riciclabili (carta e cartone; vetro; plastica ecc.).
.png)

Gestione dei rifiuti
sistema che comprende le 4 operazioni principali di raccolta, trasporto, recupero e smaltimento finale di rifiuti.


Riciclo
Per il riciclo dei rifiuti si intende l'insieme di strategie e metodologie volte a recuperare materiali utili dai rifiuti al fine di riutilizzarli anziché smaltirli direttamente in discarica.
.png)

Le 5 R
è l'insieme delle azioni volte ad ottenere un mondo più ecologico:
Ridurre, Riusare, Raccogliere, Riciclare, Recuperare


Compostaggio
trattamento che porta alla formazione di compost ( un ottimo fertilizzante prodotto della decomposizione della materia organica trasformata dai batteri).


Obsolescenza programmata
perdita di valore di un bene o merce causata dal progresso tecnologico. Spesso tale perdita e’ programmata per favorire il consumismo e il sostentamento delle aziende.

.png)

Biogas
gas che si origina dalla fermentazione anaerobica (in assenza di ossigeno) della materia organica, compresa quella presente nei rifiuti urbani, costituito in prevalenza di metano e anidride carbonica con tracce di azoto e vapore acqueo.
.png)
Ecocentro
è uno spazio attrezzato a beneficio di tutti i cittadini e delle aziende del territorio, all'interno del quale si possono conferire gratuitamente i rifiuti che non appartengono alla normale raccolta differenziata porta a porta.



Ridurre
Ridurre la quantità di rifiuti prodotta (ad esempio comprando solo ciò che utilizziamo davvero)
.png)
.png)

Riusare
Trovare nuovi modi per riutilizzare gli oggetti, anziché buttarli.
.png)
.png)
Recuperare
Recuperare i rifiuti in termini energetici ad esempio utilizzando i termovalorizzatori
.png)

FSC
il marchio FSC identifica i prodotti contenenti legno proveniente da foreste gestite in maniera corretta e responsabile secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici.